Prodotti
Vellutata di Peperoncino Piccante
STORIA: Per preparare la Vellutata di Peperoncino Piccante viene utilizzato il peperoncino rosso, alimento conosciuto fin dal 5000 a.c. dai messicani che si dedicavano alla sua coltivazione. Nei giorni nostri la coltivazione del peperoncino rosso è presente in tutto il mondo. Nel 1912 il chimico americano W. Scoville inventò un metodo per misurare il grado di piccantezza del peperoncino. La misurazione del grado di piccante viene espressa in SU (Scoville Units) che indicano il grado di diluizione in acqua necessario per rendere impercettibile la sensazione di piccante.
LAVORAZIONE: Peperoncino rosso utilizzato 50gr su 100gr di prodotto. Lavorazione effettuata manualmente seguendo le più antiche tecniche culinarie della regione, senza aggiunta di conservanti né coloranti.
CARATTERISTICHE: Si presenta ricca di aroma e profumo. E’ il risultato di splendidi peperoncini rigorosamente siciliani. La capsaicina fa si che il peperoncino rosso sia un alimento caratterizzato da parecchie proprietà benefiche antitumorali e vascolari.
ABBINAMENTI: Indicata per condire soprattutto le bruschette, aperitivi, da abbinare su alcuni formaggi piuttosto che su carni rosse alla brace. Condimento ideale nell’aggiunta di sughi e verdure, dei quali rafforza ed esalta il sapore.
Altri formati disponibili su richiesta:
gr. 30 - gr. 100 - kg. 1,4
...
+ maggiori dettagliSTORIA: Per preparare la Vellutata di Peperoncino Piccante viene utilizzato il peperoncino rosso, alimento conosciuto fin dal 5000 a.c. dai messicani che si dedicavano alla sua coltivazione. Nei giorni nostri la coltivazione del peperoncino rosso è presente in tutto il mondo. Nel 1912 il chimico americano W. Scoville inventò un metodo per misurare il grado di piccantezza del peperoncino. La misurazione del grado di piccante viene espressa in SU (Scoville Units) che indicano il grado di diluizione in acqua necessario per rendere impercettibile la sensazione di piccante.
LAVORAZIONE: Peperoncino rosso utilizzato 50gr su 100gr di prodotto. Lavorazione effettuata manualmente seguendo le più antiche tecniche culinarie della regione, senza aggiunta di conservanti né coloranti.
CARATTERISTICHE: Si presenta ricca di aroma e profumo. E’ il risultato di splendidi peperoncini rigorosamente siciliani. La capsaicina fa si che il peperoncino rosso sia un alimento caratterizzato da parecchie proprietà benefiche antitumorali e vascolari.
ABBINAMENTI: Indicata per condire soprattutto le bruschette, aperitivi, da abbinare su alcuni formaggi piuttosto che su carni rosse alla brace. Condimento ideale nell’aggiunta di sughi e verdure, dei quali rafforza ed esalta il sapore.
Altri formati disponibili su richiesta:
gr. 30 - gr. 100 - kg. 1,4
- meno dettagli
Disponibilità: Media
A partire da € 3,50